Alitosi e cattivi odori del cane

Se il tuo cane emana un cattivo odore e non c'è bagno che riesca a rimuoverlo potrebbe esserci un problema legato alla sua salute.
In questi casi è sempre consigliato consultare il veterinario di fiducia.
Di solito i motivi principali per cui il tuo cane può avere un cattivo odore possono essere legati a:
- accumulo di tartaro
otite
dermatite
flatulenza e problemi digestivi
potrebbe essere in calore
Se il tuo veterinario ha già controllato e trattato la radice del cattivo odore, ma puoi ancora avvertirlo o hai un odore molto sensibile, ti consigliamo di usare DeoDol.
DeoDol è un alimento complementare per cani, in compresse molto appetibili, che contiene componenti che neutralizzano i
cattivi odori emessi dai cani e regolano i processi
digestivi.
Proprietà dei componenti:
Clorofilla - il
colorante verde naturale delle piante. La clorofilla inibisce la
formazione di cattivi odori emessi dai cani, in particolare l'odore
della bocca, del corpo, delle feci e il tipico odore dei cani in
calore.
Il chelato di amminoacido di zinco ha la proprietà unica di reagire con composti contenenti zolfo (tra cui l'acido solfidrico), responsabili del cattivo odore.
L'estratto di Yucca Schidigera regola il passaggio del contenuto gastrointestinale e riduce l'odore delle feci.
Il lievito di birra secco - è una preziosa fonte di vitamine del gruppo B che regolano la digestione.
Istruzioni per l'uso:
- cani di piccola taglia: 1 pasticca al giorno
- cani di media taglia: 2-3 pasticche al giorno
- cani di grande taglia: 4-6 pasticche al giorno
Per i cani in calore la quantità di pasticche può essere raddoppiata.
Per limitare i cattivi odori della bocca e per mantenere l'igiene orale dei cani e dei gatti ti consigliamo Dolvit ProDental powder che contiene ingredienti naturali che riducono i problemi dentali e di alitosi.
ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale con il veterinario o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio veterinario per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.
Ecco un bel video che spiega come lavare i denti al nostro cane.