Sistema Immunitario
Il sistema immunitario dei cani e dei gatti
Il compito del sistema immunitario è quello di proteggere l'organismo dall'attacco degli agenti esterni e lo può fare in modo ottimale solo quando è mantenuto in condizioni di perfetta efficienza.
Quando il sistema immunitario è debole, è probabile che compaiano malattie ed infezioni di vario genere. E' importante quindi sostenere le difese immunitarie dei nostri cani e gatti, proprio per prevenire l'insorgere di patologie potenzialmente gravi.
Ci possono essere diversi segnali che i nostri amici ci inviano per segnalarci un calo delle difese immunitarie, i sintomi più comuni sono:
- Inappetenza
- Perdita di pelo, comparsa di lesioni micotiche
- Stanchezza
- Comparsa di infezioni ricorrenti, anche banali
Le cause di questi cali sono molteplici, ma nella vita quotidiana possiamo prendere alcuni semplici accorgimenti per prevenirli.
Dieta / Alimentazione: in primo luogo è essenziale che il cane o il gatto seguano una dieta sana e regolare, meglio se composta da cibi naturali. Un'alimentazione in grado di apportare all'organismo tutte le sostanze che gli servono per il suo buon funzionamento. E' importante includere nella dieta degli integratori utili al rafforzamento delle difese immunitarie.
Stress: i nostri amici a quattro zampe devono essere protetti dalle situazioni di eccessivo stress psicologico. Traumi, cambiamenti troppo repentini possono contribuire all'abbassamento delle difese immunitarie.

Clima: come è in parte
noto, il
freddo ed i cambi stagionali
possono indebolire l'organismo.
Esercizio: L'esercizio fisico non deve mai mancare nella vita quotidiana perché ottimizza alcune importanti funzionalità corporee come la sintesi proteica, la circolazione sanguigna e la digestione che insieme concorrono al benessere generale del cane e del gatto. Esercizio fisico e dieta sono intrinsecamente collegati per supportare il sistema immunitario.
È importante quindi prendere tutte le precauzioni possibili per supportare i nostri pet.
Non meno importanti, da inserire nella routine dei nostri amici, sono gli integratori ideati per il supporto del sistema immunitario. Sono di grande aiuto nel fornire all'organismo tutti i nutrienti essenziali di cui il micio ha bisogno per fortificarsi e difendersi dalle aggressioni esterne, soprattutto se sono anziani o malati perché in questi casi il sistema immunitario è meno reattivo.
Quando si sceglie di optare per un integratore per gatti è fondamentale che sia naturale e privo di sostanze chimiche nocive che potrebbero produrre effetti non desiderati. Per aumentare le difese immunitarie è consigliabile un integratore naturale ricco di vitamine e minerali, essenziali per un corretto funzionamento del sistema immunitario.